Miller High Life 150 - 31 ottobre 1981 - 11° prova stagionale Circuito: Phoenix International Raceway Tipologia: Ovale corto Lunghezza: 1 mi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Toyota Grand Prix of Long Beach - 7-9 aprile 2017 - Seconda prova stagionale Circuito: Streets of Long Beach, California ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Firestone Grand Prix of St. Petersburg - 10-12 marzo 2017 - Prima prova della stagione 2017 Circuito: Streets of Saint ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Los Angeles Times 500 - 30 agosto 1981 - 6° corsa stagionale Circuito: Riverside International Raceway Tipologia: Stradale permanente Lunghezza: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Kraco Twins 125 - 28 giugno 1981 - 4° e 5° corsa stagionale Circuito: Atlanta Motor Speedway Tipologia: Ovale Lunghezza: 1.522 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Norton Michigan 500 - 25 luglio 1981 - Quinta prova stagionale Circuito: Michigan International Speedway Tipologia: Super Speedway Lunghezza: 2 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Texaco Havoline 200 - 23 agosto 1992 - 12° gara stagionale Circuito: Road America Tipologia: Stradale Lunghezza: 4 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Budweiser Grand Prix of Cleveland - 9 agosto 1992 - Undicesima gara stagionale Circuito: Burke Lakefront Airport Tipologia: Stradale - aeroporto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INTRODUZIONE Il 2017 per l'IndyCar si presenta, ancora una volta, come una stagione di transizione. Dopo appena tre anni gli aerokit ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Molson Indy Vancouver - Tredicesima prova stagionale - 4 settembre 1994 Circuito: Streets of Vancouver Tipologia: Cittadino Lunghezza: 1.703 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Diciannovesima gara stagionale – Honda Indy 300– 17/10/1999 Circuito: Surfers Paradise Tipologia: Cittadino Lunghezza: 2.794 mi – 4.496 km Configurazione aerodinamica: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Diane Holl Nazionalità: Inglese Ruolo: Ingegnere Laureata nel 1987 in Ingegneria Meccanica all’università South West di Plymouth, dopo un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Todd Malloy Nazionalità: Canadese Ruolo: Ingegnere Laureato in Ingegneria Meccanica all’università di Waterloo, Ontario. Indy Lights, Brian Stewart Racing ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Eddie Jones Nazionalità: Inglese Ruolo: Ingegnere Meccanico e pilota a partire dal 1971, ha costruito insieme al padre vetture ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Allen McDonald Nazionalità: Inglese Ruolo: Ingegnere Laureato in Ingegneria Meccanica alla University College di Londra, lavora tre per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Peter Gibbons Nazionalità: Statunitense Ruolo: Ingegnere Laureato in Ingegneria meccanica alla Worcester University, Massachussetts, nel 1978. 1979: Penske Racing 1985: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indianapolis 500 - Terza gara della stagione 1989 - 28 maggio 1989 Circuito: Indianapolis Motor Speedway Tipologia: Super Speedway Lunghezza: 2.5 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indianapolis 500 - Quarta gara stagionale - 27 maggio 2001 Circuito: Indianapolis Motor Speedway Tipologia: Super Speedway Lunghezza: 2.5 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Indy 200 - Prima gara stagionale - 24 gennaio 1998 Circuito: Walt Disney World Speedway Tipologia: Ovale corto Lunghezza: 1 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Decima gara della stagione 2005 – Molson Indy Montreal – 28/8/2005 Circuito: Circuit Gilles Villeneuve Tipologia: Cittadino Lunghezza: 2.709 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: Paul Anthony Tracy Data e luogo di nascita: 17 dicembre 1968, Scarborough (Ontario, Canada) Nazionalità: Canadese Ruolo: Pilota, Giornalista In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Nome: William Steven Power Data e luogo di nascita: 1 marzo 1981, Toowoomba (Australia) Nazionalità: Australiana Ruolo: Pilota Come spesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nome: Gregory William Moore Data e luogo di nascita: 22 aprile 1975, New Westminster (Canada) Nazionalità: Canadese Ruolo: Pilota Greg Moore nasce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nome: Scott Ronald Dixon Data e luogo di nascita: 22 luglio 1980, Brisbane (Australia) Nazionalità: Neozelandese Ruolo: Pilota Lo chiamano "Iceman", ma in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Terza gara della stagione - Dana Rex Mays Classic - 2 giugno 1985 Circuito: Milwaukee Mile Tipologia: Ovale corto Lunghezza: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Seconda gara della stagione 1985 - Indianapolis 500 - 26 maggio 1985 Circuito: Indianapolis Motor Speedway Tipologia: Super Speedway Lunghezza: 2.5 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prima gara della stagione 1985 - Toyota Grand Prix of Long Beach - 14 aprile 1985 Circuito: Streets of Long ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Seconda prova della stagione - Checker 200 - 12 aprile 1987 Circuito: Phoenix International Raceway Tipologia: Ovale corto Lunghezza: 1 mi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prima gara della stagione 1987 - Toyota Grand Prix of Long Beach - 5 aprile 1987 Circuito: Streets of Long ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Seconda gara della stagione - Australia IndyCar Grand Prix - 19 marzo 1995 Circuito: Surfers Paradise Tipologia: Stradale Lunghezza: 2.795 mi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prima gara della stagione - Marlboro Grand Prix of Miami presented by Toyota - 5 marzo 1995 Circuito: Bicentennial Park, Miami ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quarta gara della stagione - Bosch Spark Plug Grand Prix presented by Toyota - 27 aprile 1997 Circuito: Nazareth Speedway ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Seconda gara della stagione - Sunbelt IndyCarnival Australia - 6 aprile 1997 Circuito: Surfers Paradise Tipologia: Cittadino Lunghezza: 2.794 mi – ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Quarta gara della stagione - Firestone Firehawk 500 - 19 maggio 2001 Circuito: Twin Ring Motegi Tipologia: Ovale medio Lunghezza: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Terza gara della stagione - Nazareth 225 - 6 maggio 2001 Circuito: Nazareth Speedway Tipologia: Ovale corto Lunghezza: 0.946 mi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Seconda gara della stagione 2001 - Toyota Grand Prix of Long Beach - 8 aprile 2001 Circuito: Streets of Long ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prima gara della stagione - CART Monterrey Grand Prix - 11 marzo 2001 Circuito: Fundidora Park Tipologia: Stradale Lunghezza: 2.104 mi – 3.385 km ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Prima gara della stagione - Gainsco Auto Insurance 300 - 29 marzo 2008 Circuito: Homestead Miami Speedway Tipologia: Ovale medio Lunghezza: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2016 è stato indiscutibilmente l'anno del team Penske. Se nella stagione precedente la squadra del Capitano aveva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI La stagione 2015 è segnata dall’introduzione degli aero kits, posticipata per 4 anni dietro richiesta delle squadre ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Pur senza mettere a rischio l’incertezza e la spettacolarità osservata nelle due stagioni precedenti, il campionato 2014 è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2013 conferma quanto di buono visto nella stagione d’esordio della DW12, dando vita a una serie di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2012 apre un nuovo corso tecnico per la serie, che sposa il concetto di downsizing motoristico, tornando ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2011 chiude un’era, quella della Dallara IR03, che nella maledetta ultima corsa di Las Vegas vede eclissarsi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Dopo un 2009 dominato da 3 piloti completi e “a tutto tondo”, la stagione 2010 si trasforma in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2009 passa alla storia per il ritorno del figliol prodigo Franchitti, protagonista con il nuovo compagno Dixon ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2008 segna la fine della scissione, con la resa della ChampCar e lo stentato ingresso in IRL ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2007 è un po’ la stagione delle rinascite. Dopo i fasti dei due anni precedenti, il 2006 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Fatta salva qualche breve parentesi negli anni a venire, la stagione 2006 segna l’ingresso della IRL/IndyCar nel novero ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI La stagione 2005 passa alla storia come l’ultima dell’era IRL caratterizzata da una vera battaglia tecnica, con tre motoristi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Da un punto di vista meramente sportivo la stagione 2004 rimane negli annali per l’incredibile numero di arrivi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Se nel 2002 l’arrivo del team Penske aveva innalzato il livello della competizione senza però sconvolgere gli equilibri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI La stagione 2002 chiude “l’età dell’innocenza” per la IRL, con l’arrivo del team Penske che prelude ad un’invasione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI In arrivo! NOVITà TECNICHE TEAM E PILOTI Team Menard Pilota Greg Ray (USA) Jaques ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI In arrivo NOVITà TECNICHE TEAM E PILOTI Galles Racing Pilota Al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI In arrivo! NOVITà TECNICHE TEAM E PILOTI Team Menard Pilota Greg Ray (USA) Vettura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI In arrivo NOVITà TECNICHE TEAM E PILOTI Team Menard Pilota Tony Stewart (USA) Robbie Buhl (USA) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI In arrivo! NOVITà TECNICHE TEAM E PILOTI A.J. Foyt Enterprises Pilota Scott Sharp ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Dopo i 10 anni di guerra fredda successivi alla scomparsa del campionato USAC, ridotto alla sola Indianapolis, il 1996 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I MOTIVI Il 2007 dovrebbe aprire una nuova era per la ChampCar, ma purtroppo conduce alla sua triste fine. La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto