Nome: Chris Simmons
Data e luogo di nascita: 1 maggio 1973, Hartford (Connecticut, Stati Uniti)
Nazionalità: Statunitense
Ruolo: Pilota, Ingegnere
Laureato in ingegneria meccanica all’Università della Pennsylvania, Simmons ha il grande merito e vantaggio di essere a sua volta andato in pista, vincendo vari campionati regionali di F.Ford 2000 e avendo corso a fine anni ’90 in IndyLights, dove si è piazzato al quinto posto nel 1997, facendo segnare 3 pole positions per il team Green. Suo fratello Jeff ha avuto maggior fortuna, riuscendo ad arrivare fino al gradino più elevato, correndo in IRL/IndyCar nel 2006 e nel 2007. Appeso il casco al chiodo, Chris ha poi fatto il salto di barricata, non più dietro il volante ma davanti al computer, trovando il primo impiego come ingegnere nella sua ex squadra, il team Green, con impegni prima in IndyLights e poi in CART. Successivamente è passato al team Ganassi, dove dopo alcuni anni di lavoro di sviluppo, è passato al ruolo di ingegnere addetto ai dati, per poi prendere la responsabilità dell’intera gestione tecnica di una vettura. Particolarmente positivo è il suo sodalizio con Dario Franchitti, che produce tre titoli e due 500 miglia di Indianapolis anche in virtù del contributo di Chris nella definizione delle strategie, oltre al suo lavoro di messa a punto. Dopo un anno con Tony Kanaan, Simmons è poi stato assegnato alla vettura di Scott Dixon, con cui ha colto subito il titolo nel 2015.
2000: Team Green, Indy Lights
2001: Team Green
2002: Team Green – Assistente ingegnere di Paul Tracy: 11° posto finale
2003: Team Andretti-Green – Assistente ingegnere di Tony Kanaan: 4° posto finale
2004: Team Ganassi
2005: Team Ganassi
2006: Team Ganassi
2007: Team Ganassi
2008: Team Ganassi
2009: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Dario Franchitti – Campione IndyCar, 5 vittorie (Long Beach, Iowa, Toronto, Sonoma, Homestead), 5 poles
2010: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Dario Franchitti – Campione IndyCar, 3 vittorie (Indianapolis, Mid Ohio, Chicago), 2 poles
2011: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Dario Franchitti – Campione IndyCar, 4 vittorie (St. Petersburg, Milwaukee, Texas, Toronto, ), 2 poles
2012: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Dario Franchitti – Piazzamento finale: 7°, 1 vittoria (Indianapolis), 5 poles
2013: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Dario Franchitti – Posizione finale: 10°, miglior piazzamento: 3°, 3 poles
2014: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Tony Kanaan – Piazzamento finale: 7°, 1 vittoria (Fontana)
2015: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Scott Dixon – Campione IndyCar, 3 vittorie (Long Beach, Texas, Sonoma), 2 poles
2016: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Scott Dixon – Piazzamento finale: 6° – 2 vittorie (Phoenix, Watkins Glen), 2 poles
2017: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Scott Dixon – Piazzamento finale: 3° – 1 vittoria (Road America), 1 pole.
2018: Team Ganassi, Ingegnere di pista di Scott Dixon – Piazzamento finale: Campione – 3 vittorie (Detroit 1, Texas, Toronto)