2011

I MOTIVI

Il 2011 chiude un’era, quella della Dallara IR03, che nella maledetta ultima corsa di Las Vegas vede eclissarsi un record encomiabile. Nessun pilota aveva mai perso la vita a bordo di una Dallara IndyCar. In un’ultima corsa troppo veloce, troppo affollata, che suscita timori prima della bandiera verde e condanne unanimi dopo la bandiera rossa, si assiste a un incidente multiplo che sà di tempesta perfetta. Quasi tutti incredibilmente se la cavano, tranne uno, Dan Wheldon, che ha l’unica colpa di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. La tragedia di Las Vegas arriva pochi mesi dopo il momento forse più alto della carriera del pilota inglese, che rimasto senza un volante stabile dopo il 2010, vince incredibilmente una pazza edizione del centenario della Indy500. Le prospettive di una splendida vita e di una rinnovata carriera si chiudono invece a Las Vegas per il campione 2005, la cui scomparsa lascia l’ambiente in uno stato di profondo shock. I fatti dell’ultima corsa oscurano un campionato ancora avvincente, che pur confermando un Will Power velocissimo ma ancora non al top sugli ovali, vede un copione ribaltato rispetto al 2010. Franchitti è infatti ampiamente in testa al giro di boa, salvo poi dilapidare tutto a causa di qualche errore di troppo e un’ultima carica del rivale australiano, che incappa però in un brutto stop al penultimo appuntamento. Nonostante il discorso titolo rimanga appannaggio dei piloti Ganassi e Penske, l’ultima stagione della IR03 si dimostra incerta e spettacolare, dando spazio a imprese inaspettate, come la vittoria di Conway a Long Beach e un grande duello per il quarto posto in campionato tra i veterani Servia e Kanaan.

 

 

TEAM E PILOTI

 

Newman-Haas Lanigan Racing

Pilota Oriol Servia (SPA) James Hinchcliffe (CAN)
Vettura #2 #06
Ingegnere Craig Hampson
Stratega
Capo meccanico

 

 

Team Penske

Pilota Helio Castroneves (BRA) Ryan Briscoe (AUS) Will Power (AUS)
Vettura #3 Shell #6 IZOD/PPG #12 Verizon
Ingegnere Ron Ruzewski Eric Cowdin Dave Faustino
Stratega Tim Cindric Roger Penkse Clive Howell
Capo meccanico Matt Jonsson Billy Vincent

 

 

Panther Racing

Pilota J.R. Hildebrand (USA)
Vettura #4 National Guard
Ingegnere David Cripps
Stratega John Barnes
Capo meccanico

 

 

KV Racing Technology

Pilota Takuma Sato (JPN) E.J. Viso (VEN) Tony Kanaan (BRA)
Vettura #5 Lotus #8 PDVSA #11 Geico
Ingegnere Garrett Mothersead Michael Cannon /
Stratega
Capo meccanico

 

 

Andretti Autosports

Pilota Danica Patrick (USA) Marco Andretti (USA) Mike Conway (BRA) Ryan Hunter-Reay (USA)
Vettura #7 Go Daddy #26 Venom #27 7-Eleven #28 DHL
Ingegnere Eddie Jones Ray Gosselin
Stratega Kyle Moyer
Capo meccanico

 

 

Dragon Racing

Pilota  Paul Tracy (CAN)
Vettura #8
Ingegnere
Stratega
Capo meccanico

 

 

Chip Ganassi Racing

Pilota Scott Dixon (NZL) Dario Franchitti (SCO) Graham Rahal (USA) Charlie Kimball (USA)
Vettura #9 Target #10 Target #38 #83 Novo Nordisk
Ingegnere Eric Bretzman Chris Simmons Martin Pare Brad Goldberg
Stratega Mike Hull Barry Wanser
Capo meccanico Kevin O’Donnell

 

 

A.J. Foyt Enterprises

Pilota Vitor Meira (BRA)
Vettura #14 ABC Supply
Ingegnere
Stratega
Capo meccanico

 

 

AFS Racing

Pilota  Raphael Matos (BRA)
Vettura #17 AFS
Ingegnere
Stratega
Capo meccanico

 

 

 

Sam Schmidt Motorsports

Pilota Martin Plowman (AUS) Alex Tagliani (CAN)
Wade Cunningham (NZL) Dan Wheldon (ENG)
Hideki Mutoh (JPN)
Vettura #17 #77 Bowers&Wilkins
Ingegnere Allen McDonald/
Stratega Rob Edwards
Capo meccanico

 

 

Dale Coyne Racing

Pilota Sebastien Bourdais (FRA) James Jakes (ENG)
Alex Lloyd (ENG)
Vettura #18 Boyscouts of America #19 Acorn
Ingegnere
Stratega
Capo meccanico

 

 

Sarah Fisher Racing

Pilota Ed Carpenter (USA)
Vettura #20 Dollar General
Ingegnere
Stratega
Capo meccanico

 

 

Dreyer&Reinbold Racing

Pilota Justin WIlson (ENG) Ana Beatriz (BRA)
Tomas Scheckter (RSA) Simon Pagenaud (FRA)
Giorgio Pantano (ITA)
Simon Pagenaud (FRA)
Townsend Bell (USA)
Vettura #22 Roll Coater #24 Ipiringa
Ingegnere
Stratega Dennis Reinbold
Capo meccanico

 

 

HVM Racing

Pilota Simona De Silvestro (SWI)
Simon Pagenaud (FRA)
Vettura #78 Nuclear Clean Air Energy
Ingegnere Brent Harvey
Stratega Keith Wiggins
Capo meccanico

 

 

 

IL CALENDARIO

Gara Data Pista Tipologia
1 27 marzo St. Petersburg Cittadino
2 10 aprile Barber Stradale permanente
3 17 aprile Long Beach Cittadino
4 1 maggio San Paolo Cittadino
5 29 maggio Indianapolis Super speedway
6 11 giugno Texas – 166 miglia Ovale medio
7 11 giugno Texas – 166 miglia Ovale medio
8 19 giugno Milwaukee Ovale corto
9 25 giugno Iowa Ovale corto
10 10 luglio Toronto Cittadino
11 24 luglio Edmonton Stradale aeroporto
12 7 agosto Mid Ohio Stradale permanente
13 14 agosto Loudon Ovale corto
14 28 agosto Sonoma Stradale permanente
15 4 settembre Baltimora Cittadino
16 18 settembre Motegi Ovale medio
17 2 ottobre Kentucky Ovale medio
18 16 ottobre Las Vegas Ovale medio

 

 

RACCONTO DELLA STAGIONE

Classifica finale
Pos. Pilota Punti Distacco Corse Vittorie Podi Top 5 Top 10 Poles LL L
1 Dario Franchitti 573 0 17 4 9 13 15 2 884 11
2 Will Power 555 18 17 6 9 11 12 8 518 13
3 Scott Dixon 518 55 17 2 9 12 13 2 190 7
4 Oriol Servia 425 148 17 0 3 6 11 0 18 1
5 Tony Kanaan 366 207 17 0 3 7 9 0 97 3
6 Ryan Briscoe 364 209 17 0 4 4 10 0 45 5
7 Ryan Hunter-Reay 347 226 17 1 3 4 9 0 74 3
8 Marco Andretti 337 236 17 1 2 4 7 0 42 1
9 Graham Rahal 320 253 17 0 3 3 6 0 29 2
10 Danica Patrick 314 259 17 0 0 1 9 0 13 2
11 Helio Castroneves 312 261 17 0 2 3 7 0 34 4
12 James Hinchcliffe 302 271 16 0 0 3 7 0 26 1
13 Takuma Sato 297 276 17 0 0 3 7 2 61 4
14 JR Hildebrand 296 277 17 0 1 2 5 0 12 3
15 Alex Tagliani 296 277 16 0 0 3 6 2 25 3
16 Vitor Meira 287 286 17 0 0 1 7 0 1 1
17 Mike Conway 260 313 16 1 1 1 4 0 16 2
18 E.J. Viso 241 332 17 0 0 0 4 0 2 1
19 Charlie Kimball 233 340 17 0 0 0 2 0 0 0
20 Simona de Silvestro 225 348 16 0 0 1 3 0 1 1
21 Ana Beatriz 212 361 16 0 0 0 0 0 0 0
22 James Jakes 189 384 16 0 0 0 0 0 0 0
23 Sebastien Bourdais 188 385 10 0 0 0 5 0 0
24 Justin Wilson 183 390 11 0 0 1 4 0 0 0
25 Sebastian Saavedra 178 395 14 0 0 0 0 0 0 0
26 Ed Carpenter 175 398 10 1 1 1 1 0 11 2
27 Alex Lloyd 85 488 7 0 0 0 0 0 0 0
28 Dan Wheldon 75 498 2 1 1 1 1 0 1 1
29 Paul Tracy 68 505 6 0 0 0 0 0 0 0
30 Raphael Matos 67 506 4 0 0 0 1 0 0 0
31 Simon Pagenaud 56 517 3 0 0 0 1 0 0 0
32 Tomas Scheckter 52 521 3 0 0 0 1 0 0 0
33 Martin Plowman 49 524 3 0 0 0 0 0 0 0
34 Buddy Rice 42 531 2 0 0 0 1 0 0 0
35 Townsend Bell 40 533 2 0 0 0 0 0 0 0
36 Giorgio Pantano 37 536 3 0 0 0 0 0 0 0
37 Wade Cunningham 36 537 3 0 0 0 1 0 0 0
38 Pippa Mann 32 541 3 0 0 0 0 0 0 0
39 Bertrand Baguette 30 543 1 0 0 0 1 0 11 1
40 Jay Howard 27 546 3 0 0 0 0 0 0 0
41 Davey Hamilton 26 547 3 0 0 0 0 0 0 0
42 John Andretti 16 557 1 0 0 0 0 0 0 0
43 Hideki Mutoh 12 561 1 0 0 0 0 0 0 0
44 Dillon Battistini 10 563 1 0 0 0 0 0 0 0
45 Ho-Pin Tung 10 563 1 0 0 0 0 0 0 0
46 Joao Paulo de Oliveira 10 563 1 0 0 0 0 0 0 0