Milwaukee – 3° gara stagione 1985

Terza gara della stagione 1985 – Dana Rex Mays Classic – 2 giugno 1985

Circuito: Milwaukee Mile

Tipologia: Ovale corto

Lunghezza: 1 miglio

Configurazione aerodinamica: Ovale corto

Record della pista: 25.028 – 1982, Rick Mears – Penske PC10 – Cosworth

Distanza di gara: 200 giri – 200 miglia

Vincitore uscente:  Tom Sneva

Griglia di partenza – Milwaukee
P Pilota Tempo Pilota Tempo
1 Mario Andretti 24.389
2 Danny Sullivan
3 Rick Mears
4 Al Unser Jr.
5 Roberto Guerrero
6 Ed Pimm
7 Johnny Rutherford
8 Emerson Fittipaldi
9 Chet Fillip
10 Michael Andretti
11 Bobby Rahal
12 Geoff Brabham
13 Jacques Villeneuve
14 Josele Garza
15 Arie Luyendyk
16 Spike Gehlhausen
17 Dick Simon
18 Pancho Carter
19 Tom Sneva
20 Pete Halsmer
21 Howdy Holmes
22 Kevin Cogan
23 Tom Bigelow
24 Dennis Firestone

La tradizione vuole che il vincitore mancato di Indianapolis trovi subito rivincita nell’appuntamento successivo di Milwaukee e l’edizione 1985 non ha fatto eccezione, con Mario Andretti a dominare la corsa dall’inizio alla fine. Il campione del mondo 1979, partito dalla pole, ha messo subito le cose in chiaro prendendo il largo nelle prime battute su Danny Sullivan e Rick Mears, prima che le ostilità fossero interrotte da un testacoda di Arie Luyendyk, arrivato poco dopo il ritiro di Al Unser jr. per problemi tecnici.

Alla ripartenza Andretti ha quindi facilmente ripreso la sua fuga, questa volta inseguito da Mears a precedere Sullivan e la Lola dell’ottimo Ed Pimm, prima che un’ottima rimonta portasse il polesitter di Indy Pancho Carter dalla nona posizione di partenza fino al terzo posto. Ancora più impressionante è stato però il recupero di Tom Sneva, in grado di portare la sua Eagle in top ten dopo essere partito 19°. La seconda neutralizzazione, arrivata per l’incidente di Johnny Rutherford, ha visto però Carter sparire dalle posizioni di testa per un’infrazione in corsia box, mentre Sneva ha proseguito il suo recupero, andando all’assalto del secondo posto di Mears.

Il successivo turno di soste, arrivato in regime di bandiera verde intorno al 130° giro, non ha poi cambiato l’equilibrio della corsa, con Andretti arrivato a doppiare quasi tutto il gruppo, fino all’incidente di Ed Pimm, quinto in quel momento e autore di un’ottima prova con la Lola di Dan Gurney. Il costruttore americano si è consolato con la bella prestazione di Sneva, che pur non potendo contrastare la cavalcata di Andretti ha comunque portato la sua Eagle al secondo posto, un buon risultato dopo la delusione di Indianapolis. Per Andretti è quindi arrivato il secondo successo stagionale a consolidare il comando della classifica. Alle spalle di Tom Sneva ha poi chiuso un ottimo Rick Mears, ancora in recupero dalle terribili ferite riportate nell’incidente del 1984 a Sanair. L’americano, ultimo dei  piloti a pieni giri, ha preceduto il trionfatore di Indy Danny Sullivan,  oltre a Pancho Carter, Roberto Guerrero e un buon Josele Garza. Emerson Fittipaldi ha avuto la meglio su Bobby Rahal al termine di un lungo confronto per l’ottavo posto, con la zona punti completata da Chet Fillip, Howdy Holmes e Geoff Brabham.

Ordine d’arrivo
P Pilota Tempo
1 Mario Andretti 200 giri in 1:36:38.89 – 124.162 mph
2 Tom Sneva  12.720
3 Rick Mears
4 Danny Sullivan 1 giro
5 Pancho Carter 4 giri
6 Roberto Guerrero 4 giri
7 Josele Garza 5 giri
8 Emerson Fittipaldi 6 giri
9 Bobby Rahal 6 giri
10 Chet Fillip 8 giri
11 Howdy Holmes 9 giri
12 Geoff Brabham 9 giri
13 Dick Simon 12 giri
14 Spike Gehlhausen 12 giri
15 Pete Halsmer 13 giri
16 Kevin Cogan 13 giri
17 Arie Luyendyk 16 giri
18 Tom Bigelow 22 giri
19 Michael Andretti Motore
20 Dennis Firestone Motore
21 Ed Pimm incidente
22 Jacques Villeneuve (I) Motore
23 Johnny Rutherford incidente
24 Al Unser, Jr. Guasto

 

Classifica dopo Milwaukee
1   Mario Andretti 61
2   Danny Sullivan 46
3   Roberto Guerrero 22
4   Al Unser 22
5   Emerson Fittipaldi 21
6   Tom Sneva 21
7   Rick Mears 14
8   Jim Crawford 12
9   Pancho Carter 11
10   Johnny Rutherford 11
11   Johnny Parsons 10
12   Geoff Brabham 9
13   Arie Luyendyk 6
14   Josele Garza 6
15   Jacques Villeneuve 6
16   Ed Pimm 5
17   Michael Andretti 5
18   Howdy Holmes 5
19   Al Unser, Jr. 4
20   Bobby Rahal 4