Mercato 2019: Ericsson si accasa da SPM

Un altro pezzo del puzzle IndyCar 2019 è stato aggiunto in giornata con l’annuncio che sarà Marcus Ericsson ad affiancare James Hinchcliffe sulla seconda vettura del team Schmidt Peterson Racing. A lungo associato al team Carlin, il pilota Sauber Alfa Romeo prenderà quindi per tutta la stagione i comandi della vettura #7.

Con un bel gesto il team ha quindi lasciato vacante il numero 6, nella speranza che un giorno possa tornare in pista con Robert Wickens. Nei giorni scorsi il canadese ha dissipato ogni dubbio sulle reali conseguenze dell’incidente di agosto a Pocono. Al momento la lesione (non recisione) del midollo spinale a livello T4 nega al rookie of the year il movimento degli arti inferiori, che però rispondono saltuariamente agli stimoli. La speranza è che il progressivo assestamento del midollo e la riabilitazione che il canadese sta caparbiamente affrontando, possano nel tempo “risvegliare” le terminazioni nervose e consentirgli di camminare di nuovo.

L’arrivo di Ericsson porta a due gli svedesi al via della stagione 2019, dopo l’ingaggio da parte del team Ganassi di Felix Rosenqvist, che ieri ha guidato per la prima volta la DW12 dotata di UAK in un test a Barber insieme a Scott Dixon. I due nordici dovranno fare i conti anche con Patricio O’Ward e Colton Herta in una caccia al titolo di rookie of the year che si annuncia tra le più interessanti degli ultimi anni.

Dopo i test di gomme e aerodinamica sull’ovale di Indianapolis che hanno coinvolto la settimana scorsa anche Rahal, Dixon, Carpenter e Power, Alexander Rossi e Tony Kanaan sono tornati in pista al Circuit of Americas di Austin per deliberare la mescola di gomme Firestone che sarà utilizzata sul circuito texano il prossimo 24 marzo. I due sono stati accompagnati a sorpresa da RC Enerson, alla guida di una vettura del team Carlin due anni dopo la sua ultima corsa nella serie a Sonoma 2016.

Il giovane americano si affaccia così su un mercato quasi esclusivamente concentrato su programmi parziali. A questo proposito si fa critica la posizione di Jordan King, che si è visto soffiare da Ericsson l’ultimo sedile potenzialmente vincente disponibile. Dubbi rimangono anche sulla seconda vettura del team Coyne, soprattutto alla luce dell’ingiunzione di pagamento emanata dal tribunale di Milano nei confronti di Santino Ferrucci, dato quasi per certo sul sedile della vettura #19. Il pilota italo americano, licenziato dal team Trident di Formula 2 subito dopo i fatti di Silverstone, non avrebbe infatti rispettato gli accordi economici con la squadra di Maurizio Salvadori, che ora esige un pagamento di circa 500.000€.

Il test di Enerson con il team Carlin ingarbuglia ulteriormente la situazione della squadra inglese, ancora incerta sui finanziamenti di Kimball, mentre alcune voci vorrebbero Max Chilton impegnato, per sua scelta, solo su stradali e cittadini.

E’ di ieri infine la notizia dell’abbandono dello sponsor Fuzzy’s Vodka, che lascia l’IndyCar e il team Carpenter dopo 7 stagioni di collaborazione.

 

 

Riepilogo situazione di mercato per la stagione 2019
Squadra Motore N Pilota N Pilota N Pilota N Pilota
Penske Chevy 2 Newgarden 12 Power 22 Pagenaud    
Foyt Chevy 4 Leist 14 Kanaan        
Schmidt Honda 5 Hinchcliffe 7 Ericsson        
Harding Steinbrenner Chevy 8 O’Ward 88 Herta        
Ganassi Honda 9 Dixon 10 Rosenqvist        
Rahal Honda 15 Rahal 30 Sato 16      
Coyne Honda 18 Bourdais 19 Ferrucci 39 Fittipaldi    
C. De Melo
ECR/Scuderia Corsa Chevy 20 Carpenter 21 Pigot        
Jones
Carlin Chevy 23 Kimball 59 Chilton      
Enerson
Andretti Honda 26 Veach 27 Rossi 28 Hunter-Reay 98 Andretti
Juncos Chevy 32 Kaiser 33 Binder         
Shank Honda 60 Harvey            
Dragon Speed Chevy Hanley

 

Legenda
Confermato
Probabile
Possibile

 

Pilota Programma 2018 Ultimo impegno IndyCar Possibile destinazione
Alfonso Celis Jr. IndyCar – Juncos – 2 gare Portland 2018 Juncos
Ben Hanley DragonSpeed – ELMS DragonSpeed
Carlos Munoz IndyCar – 3 gare Sonoma 2018 Schmidt?
Charlie Kimball IndyCar – Carlin Sonoma 2018 Carlin
Colin Braun IMSA – Core Autosport Rahal?
Conor Daly IndyCar – Harding – 4 gare Pocono 2018 Coyne?
Gabby Chaves IndyCar – Harding Portland 2018 ?
J.R. Hildebrand IndyCar – D&R – 1 gara Indy 500 2018 ?
Jordan King IndyCar – ECR – 11 gare Sonoma 2018 ?
Kyle Kaiser IndyCar – Juncos – 4 gare Indy 500 2018 Juncos
Oriol Servia IndyCar – Scuderia Corsa – 1 gara Indy 500 2018
Pietro Fittipaldi IndyCar – Coyne – 6 gare Sonoma 2018 Coyne
RC Enerson Sonoma 2016 Carlin
Sage Karam IndyCar – D&R – 1 gara Indy 500 2018 ?
Zach. Claman De Melo IndyCar – Coyne – 9 gare Toronto 2018 Coyne? Rahal?
René Binder IndyCar – Juncos – 6 gare Mid Ohio 2018 Juncos

 

Foto di copertina:  indycar.com

Scroll Up