Mercato 2019: Alonso e King a Indy

Piccoli ma importanti movimenti nel mercato IndyCar 2019. Dopo la rinuncia al programma full time arrivata a Austin, Zak Brown e Fernando Alonso hanno riportato il sorriso sul volto dei tifosi IndyCar, annunciando la loro partecipazione alla Indy 500 2019. Dopo la positiva ma sfortunata esperienza del 2017, lo spagnolo farà quindi ritorno allo Speedway per tentare di portare a casa l’ultimo tassello della Tripla Corona, ancora appannaggio del solo Graham Hill. A detta di Brown l’avventura del due volte campione del mondo, cui potrebbe essere affiancata una seconda vettura (circola il nome di JR Hildebrand), sarà pero stavolta gestita interamente dalla McLaren, con personale dedicato da integrare con esperti della scena americana. E’ probabile che tale appoggio arrivi dal solito team Andretti, almeno stando a patron Michael, che in un tweet prontamente cancellato ha confermato il coinvolgimento della propria organizzazione. Dati i rapporti non certo idilliaci tra McLaren e Honda, è probabile che la squadra guidata da Brown si avvarrà dei propulsori Chevrolet, rendendo probabile una collaborazione con il ramo Harding-Steinbrenner del team Andretti.

E’ di giornata inoltre l’annuncio del terzo pilota del team Rahal nella stessa Indianapolis. Si tratta di Jordan King, che dopo aver fallito l’approdo in un programma full time, si garantisce almeno la partecipazione nella classicissima dell’Indiana, vissuta da spettatore nel 2018. L’accordo potrebbe essere comunque solo l’apice della stagione dell’inglese, pesantemente impegnato nel reperimento dei fondi necessari per allestire un programma part time.

L’arrivo di King segue l’ingaggio dell’ingegnere capo dello sviluppo Allen McDonald, già ingegnere di pista dell’inglese al team ECR (coincidenza?), oltre che di Piers Phillips, ex team manager del team Schmidt, promosso a presidente dell’intera organizzazione, che oltre all’IndyCar è attiva anche in IMSA con il programma ufficiale BMW.

 

 

Riepilogo situazione di mercato per la stagione 2019
Squadra Motore N Pilota N Pilota N Pilota N Pilota
Penske Chevy 2 Newgarden 12 Power 22 Pagenaud    
Foyt Chevy 4 Leist 14 Kanaan        
Schmidt Honda 5 Hinchcliffe 7 Ericsson        
Harding Steinbrenner Chevy 8 O’Ward 88 Herta        
Ganassi Honda 9 Dixon 10 Rosenqvist        
Rahal Honda 15 Rahal 30 Sato 16 King    
Coyne Honda 18 Bourdais 19 Ferrucci 39 C. De Melo    
ECR/Scuderia Corsa Chevy 20 Carpenter 21 Pigot        
Jones
Carlin Chevy 23 Kimball 59 Chilton      
Enerson
Andretti Honda 26 Veach 27 Rossi 28 Hunter-Reay 98 Andretti
Juncos Chevy 32 Kaiser 33 Binder         
Shank Honda 60 Harvey            
Dragon Speed Chevy Hanley

 

Legenda
Confermato
Probabile
Possibile

 

Programmi extra confermati per la Indy 500 2019
Numero Pilota Squadra
3 Helio Castroneves Penske
16 Jordan King Rahal
29? Fernando Alonso McLaren
67 Ed Jones ECR/Scuderia Corsa

 

Piloti che hanno dichiarato interessamento a un programma IndyCar 2019
Pilota Programma 2018 Ultimo impegno IndyCar Possibile destinazione
Alfonso Celis Jr. IndyCar – Juncos – 2 gare Portland 2018 Juncos
Ben Hanley DragonSpeed – ELMS DragonSpeed
Carlos Munoz IndyCar – 3 gare Sonoma 2018 Schmidt?
Charlie Kimball IndyCar – Carlin Sonoma 2018 Carlin
Colin Braun IMSA – Core Autosport Rahal?
Conor Daly IndyCar – Harding – 4 gare Pocono 2018 Coyne?
Gabby Chaves IndyCar – Harding Portland 2018 ?
J.R. Hildebrand IndyCar – D&R – 1 gara Indy 500 2018 ?
Jordan King IndyCar – ECR – 11 gare Sonoma 2018 Rahal
Kyle Kaiser IndyCar – Juncos – 4 gare Indy 500 2018 Juncos
Oriol Servia IndyCar – Scuderia Corsa – 1 gara Indy 500 2018
Pietro Fittipaldi IndyCar – Coyne – 6 gare Sonoma 2018 Test driver Haas F1
RC Enerson Sonoma 2016 Carlin
Sage Karam IndyCar – D&R – 1 gara Indy 500 2018 ?
Zach. Claman De Melo IndyCar – Coyne – 9 gare Toronto 2018 Coyne?
René Binder IndyCar – Juncos – 6 gare Mid Ohio 2018 Juncos

 

Foto di copertina:  indycar.com

Scroll Up